Menu

Recensione azioni Amazon, conviene comprarle?

0 Comment


Amazon.com offre una gamma di prodotti e servizi attraverso i suoi siti Web. I prodotti della Società comprendono prodotti e contenuti che acquista per la rivendita da parte di venditori e quelli offerti da venditori di terze parti. Produce e vende anche dispositivi elettronici. Opera attraverso tre segmenti: Nord America, International e Amazon Web Services (AWS). I suoi prodotti AWS includono Analytics, Amazon Athena, Amazon CloudSearch, Amazon EMR, Amazon Elasticsearch Service, Amazon Kinesis, Amazon Managed Streaming per Apache Kafka, Amazon Redshift, Amazon QuickSight, AWS Data Pipeline, AWS Glue e AWS Lake Formation. Le soluzioni AWS includono machine learning, analytics e data lake, Internet of Things, elaborazione senza server, container, applicazioni aziendali e storage. Inoltre, la Società fornisce servizi, come la pubblicità. Offre inoltre Amazon Prime, un programma di abbonamento che include la spedizione gratuita, l’accesso allo streaming di vari episodi di film e televisione.

Un dirigibile Amazon “spara” droni che andranno a consegnare i pacchi ordinati sul sito: il futuro è qui

Storia delle quotazioni e della società

Amazon nasce nel 1994 per volontà del suo CEO Jeff Bezos come libreria online. Nel corso degli anni ha subito delle radicali trasformazioni diventando il leader mondiale dell’e-commerce, senza nulla togliere a Zalando che è specializzato nella vendita e distribuzione di solo abbigliamento.

La quotazione a Wall Strett di Amazon avviene nel 1997 al valore di pochi centesimi di dollaro. All’inizio l’azienda faticava ad imporsi, soprattutto in anni in cui la Bolla di Internet ha visto crescere a livelli pazzeschi il valore delle quotazioni. Di contro, mentre la bolla scoppiava e le stesse aziende sparivano dichiarando fallimento o ridimensionandosi sensibilmente, Amazon iniziava la sua lunga scalata che l’ha portata a diventare la prima Internet company al mondo. Nel 2009, per la prima volta, il valore delle azioni supera i 100 dollari avviando un bull market decennale in cui i prezzi hanno raggiunto dei massimi storici a oltre 2000 dollari in chiusura settimanale. Attualmente, le azioni hanno leggermente ritracciato ad un prezzo vicino ai 1700 dollari, in attesa di tentare l’attacco e il superamento di quell’importante soglia psicologica.

La sede centrale di Amazon, curiosamente, si trova a Seattle nello Stato di Washington e non nella Silicon Valley californiana

Pieno consenso da parte degli analisti finanziari

La corsa del titolo Amazon non dovrebbe arrestarsi qui: secondo le principali banche d’affari, infatti, la raccomandazione sul titolo resta Buy con un prezzo obiettivo stimato a circa 2270 dollari, vale a dire oltre il 30% di guadagno entrando dai valori attuali. Chi volesse entrare a sconto potrebbe farlo ad un prezzo leggermente superiore ai 1500 dollari, dove c’è un supporto ritenuto di fondamentale importanza per il mantenimento del trend di lungo termine al rialzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *