Menu

Conviene investire in azioni Eni?

0 Comment


Tra tutte le possibilità di investimento, Eni può essere una buona scelta su cui puntare? Facciamo una breve premessa su quella che è l’azienda, da sempre attiva nel suolo italianoe anche all’estero.

Eni è l’acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi. Nel corso degli anni ha consolidato la sua posizione nel territorio italiano e internazionale, divenendo conosciuta anche a livello europeo. Grazie a un accordo con Gazprom risalente al 2007 l’azienda ha addirittura ottenuto il permesso per estrarre petrolio in Siberia.

Forbes, una delle riviste più conosciute in ambito finanziario, ha addirittura piazzato Eni al 38simo posto (nel 2008) tra le aziende più influenti al mondo. Nel 2012 arriva il traguardo più recente, con Eni che ottiene la cessione delle quote azionarie della Cassa Depositi e Prestiti al Ministero del Tesoro. Al giorno d’oggi Eni è il sesto gruppo petrolifero a livello mondiale.

La migliore in Italia

Per quanto riguarda il fatturato delle aziende italiane, Eni svetta in cima a tutte quante. L’azienda si occupa anche, nell’ambito nazionale, di distribuire energia elettrica e gas e vede le proprie azioni quotate alla Borsa di Milano. Nonostante in Italia vinca su tutte, all’estero la concorrenza c’è e quindi, prima di investire in Eni, è bene considerare anche che l’azienda ha dei concorrenti che rispondono al nome di Total e Royal Dutch Sell (nel settore petrolifero) e Engie e Direct Energie (nel settore dei gas naturali).

Perciò Eni sono una buona promessa per il futuro?

Esaminando il periodo che va dal 2010 al 2014 si può notare come le azioni Eni siano costantemente al rialzo, con un inciampo avvenuto nel 2015, forse anche per via di una flessione del mercato tutto, mentre il 2016 l’azienda si è ripresa completamente registrando un bilancio con un utile pari a 4,5 miliardi di euro.

Se si vuole investire in aziende italiane, Eni può essere un’ottima scelta; i suoi titoli vengono acquistati ogni giorno sia per chi mira a investimenti a lungo termine sia per chi punta a qualcosa più a breve termine. Per effettuare l’acquisto è sufficiente iscriversi a una delle tante piattaforme di trading disponibili dotate di certificati e garantite da enti ufficiali, in modo da evitare di incappare in fastidiose truffe online.

Il fatto che, oltre tutto, l’azienda operi su più settori energetici consente di differenziare un po’ i propri investimenti e, nonostante Eni non preveda sostanziali novità per il futuro, potrebbe dare riscontri positivi puntare sulla solidità dell’azienda italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *